Con l’arrivo dei mesi freddi, soprattutto se viviamo in una casa non di ultima generazione, capita di doversi scontrare con un grosso problema: quello degli spifferi d’aria. Certo un problema molto fastidioso, ma che può essere anche dannoso per la salute oltre che per l’ambiente.
Gli spifferi infatti possono significare anche una notevole dispersione di calore, diventando deleteri anche per le finanze a causa dei maggiori costi per riscaldare e proteggere l’abitazione. Con una piccola spesa e un po’ di fai da te potrai provare a risolvere questo fastidioso problema.
Cosa sono i paraspifferi
Se i serramenti delle finestre non garantiscono un perfetto isolamento è forse il caso di intervenire con dei paraspifferi. La prima operazione da fare è di valutare quelle che sono le zone più a rischio se dalle finestre o porte esterne notiamo che entra del freddo.
Procediamo quindi a misurare i contorni della porta o della finestra dove dovremo posizionare il paraspifferi. Il problema è spesso dovuto all’aderenza della finestra con il telaio. Procediamo quindi pulendo per bene tutti i bordi del serramento dove andrà posizionato il paraspifferi.
I paraspifferi adesivi
Di fronte a serramenti usurati o poco efficienti la soluzione più valida, ma anche la più costosa, è quella di cambiarli. In alternativa possiamo arginare il problema bloccando le fessure. Per le piccole fessure potrai semplicemente usare le strisce adesive vendute nei centri bricolage.
Questi paraspifferi vanno applicati con molta cura sul bordo del serramento in modo che il battente della finestra vada ad appoggiarsi sulla striscia eliminando la fessura. Si tratta di una soluzione temporanea che necessariamente non garantirà una grande durata nel tempo.
Come installare i paraspifferi adesivi
L’installazione di questi paraspifferi adesivi è molto semplice: prima dobbiamo pulire con cura il bordo da isolare e poi applichiamo il profilo adesivo tagliato nella giusta misura. Prendiamo bene le misure dello stipite e applichiamo l’adesivo con molta cura per garantire una maggiore efficacia e durata.
Importante scegliere il tipo giusto di paraspifferi: questi variano molto nelle misure, meglio rivolgersi al rivenditore di fiducia per essere indirizzati verso la giusta scelta.
Prima di applicare gli adesivi ricordiamoci di pulire la zona inferiore della finestra da residui di polvere e sporcizia. Una volta posizionato, dovremo premerlo con le dita in modo che la parte adesiva faccia bene presa.