Con l’arrivo del freddo, asciugare il bucato diventa una vera sfida. L’umidità, la mancanza di sole e gli ambienti chiusi possono favorire la comparsa di muffa e cattivi odori sui capi appena lavati. Per fortuna, con qualche accorgimento è possibile avere un bucato fresco e profumato anche in pieno inverno. Per chi non ha la fortuna di avere un'asciugatrice a casa, ecco quali sono gli accorgimenti per fare bene il bucato in inverno.
- Innanzitutto dobbiamo scegliere il momento giusto per lavare. In inverno è meglio programmare le lavatrici nelle ore più calde della giornata, quando la temperatura esterna permette un minimo ricambio d’aria. Se possibile, utilizzare la centrifuga a giri più alti (senza esagerare per non rovinare i tessuti) per ridurre il tempo di asciugatura. Tenere d'occhio il meteo, poi, aiuta a scegliere le giornate di sole per attivare la lavatrice.
- Se non si dispone di un’asciugatrice, il segreto è creare un ambiente ventilato. Appendere i panni vicino a una finestra aperta per qualche minuto o utilizzare un deumidificatore aiuta a ridurre l’umidità e prevenire i cattivi odori. Evitare di stendere troppi capi insieme è altrettanto utile: l’aria deve circolare tra i tessuti per farli asciugare più in fretta. Mai metterli sopra i termosifoni accesi con le finestre chiuse.
- Anche la lavatrice può essere una fonte di cattivi odori se non viene pulita regolarmente: potrebbe, infatti, formarsi della muffa. Una volta al mese, è consigliato fare un lavaggio a vuoto con aceto o bicarbonato per igienizzare il cestello. Dopo ogni lavaggio, lasciare lo sportello aperto per far evaporare l’umidità residua.
- Profumare naturalmente i capi è sempre consigliabile. Per un bucato fresco anche in inverno, si possono aggiungere poche gocce di oli essenziali (come lavanda o limone) nel detersivo o utilizzare aceto bianco al posto dell’ammorbidente: aiuta a neutralizzare gli odori e mantiene i tessuti morbidi.