1 / 9
1) La valigia - Una vecchia valigia è perfetta per contenere le lenzuola di stagione, piccoli accessori e indumenti: una volta riempita, sistemiamola in piedi, in un angolo del ripostiglio o in uno spazio libero e nascosto della stanza da letto, ad esempio tra un mobile e il muro. Possiamo anche usare delle valigie vintage o decorarne più di una e sovrapporle per creare un complemento d’arredo fai da te.
2 / 9
2) Lo scaffale sotto il letto - I letti con cassettoni sono una comodità se abbiamo problemi di spazio per il cambio dell’armadio stagionale. Se non ce li abbiamo, possiamo riciclare uno scaffale, riadattarlo con delle ruote e metterlo sotto il letto (qui il tutorial).
3 / 9
3) Il sottovuoto - Se abbiamo poco spazio, un’alternativa è agire sul volume occupato dai vestiti. Per ridurlo, conserviamoli sottovuoto: riponi i vestiti nei sacchetti e togli l’aria con l’aspirapolvere.
4 / 9
4) Il soppalco - Un’altra soluzione salvaspazio, per il cambio di stagione dell’armadio, è costruire un piccolo soppalco nel ripostiglio o una un’altra stanza della casa. Ovviamente, valutane la fattibilità per non determinare un sovraccarico eccessivo.
5 / 9
5) Il baule - Il baule della nonna è un caro ricordo, arreda la stanza ed è un utile contenitore per i vestiti da conservare dopo il cambio dell’armadio. Possiamo anche costruirlo noi, con il riciclo creativo di una semplice cassetta della frutta.
6 / 9
6) Gli angoli nascosti - Quando lo spazio manca, ogni angolo è buono per stipare oggetti e indumenti. In questo senso, come soluzione salvaspazio per vestiti e accessori, possiamo sfruttare il sottoscala o mettere un mobiletto nelle eventuali rientranze delle pareti che, ad esempio, ospitavano dei termosifoni.
7 / 9
7) Gli scaffali metallici - Se abbiamo un ripostiglio, gli scaffali metallici sono comodi per le conserve e altri oggetti di uso quotidiano. In cima o in fondo, collochiamo anche i contenitori con i vestiti salvati dal cambio dell’armadio stagionale, con la dovuta attenzione per non appesantire troppo la struttura.
8 / 9
8) Le grucce - Quando facciamo il cambio dell’armadio stagionale, spostiamo i vestiti della stagione passata sulle grucce che metteremo negli spazi liberi del mobile. Come soluzione salvaspazio, usiamo delle stampelle e, su ciascuna, adagiamo più pantaloni, più camicie e così via, sempre facendo attenzione a bilanciare i pesi.
9 / 9
9) L’interno dell’armadio - Lo spazio che rimane sotto i vestiti può essere coperto interamente con dei contenitori in cui conservare indumenti e accessori. Questi possono anche essere appesi a gancetti e appendini fissati sul lato interno delle ante.