IN FORMA
Quante calorie si bruciano saltando la corda e quali attività hanno lo stesso dispendio energetico

Anche se molti medici di base sono disposti a chiudere un occhio sul consumo di mezzo bicchiere di vino a pasto da parte dei propri pazienti, di certo non sono così di manica larga nutrizionisti e dietologi, sempre piuttosto severi sulle concessioni di questo tipo a chi si affida a loro per dimagrire.
Una cosa che molte persone sottovalutano è il potere calorico e zuccherino dell'alcol, che può far naufragare una dieta in pochi sorsi giornalieri regolari. Questo non significa che non ci si possa concedere un brindisi una tantum per festeggiare un evento, ma è importante non farlo spesso se si vuole perdere peso, perché vino, birra e liquori sono nemici liquidi di una bilancia felice.
In linea di massima la regola è, se proprio vogliamo fare un cin cin ogni tanto, puntare su alcolici dalla bassa gradazione, più leggeri dal punto di vista calorico. Una parentesi a parte va fatta per la birra, che normalmente è meno alcolica di un vino, ma è maggiormente ricca in carboidrati rispetto a quest'ultimo.
Di seguito uno schema di facile consultazione con le calorie del vino e degli alcolici più comuni.
Fonte | Calorie.it
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.