Quando lo stress si fa sentire, imparare a respirare in modo consapevole può fare la differenza. La respirazione è un gesto naturale, ma spesso la facciamo in modo superficiale e veloce. Portare attenzione al respiro aiuta a calmare la mente, rilassare il corpo e recuperare equilibrio, anche nelle giornate più impegnative. Imparare le migliori tecniche di respirazione consapevole per rilassarsi è un modo per volersi bene e stare meglio.
Le tecniche di respirazione consapevole sono strumenti semplici, che possono aiutarci a vivere meglio. Basta ritagliarsi pochi minuti al giorno per ritrovare calma, energia e relax, ovunque ci si trovi.
Respirazione profonda
La respirazione profonda è la tecnica più semplice e immediata da imparare. Si esegue così:
- Inspirare lentamente dal naso, contando fino a 4
- Trattenere il respiro per 2 secondi
- Espirare lentamente dalla bocca, contando fino a 6
Ripetuta per 2-3 minuti, questa respirazione abbassa i livelli di stress e rallenta il battito cardiaco.
Respirazione diaframmatica
La respirazione diaframmatica favorisce il rilassamento profondo e aiuta a sciogliere le tensioni. Ecco come praticarla:
- Sedersi comodi, con la schiena dritta
- Appoggiare una mano sul petto e una sull’addome
- Inspirare dal naso gonfiando solo l’addome (non il torace)
- Espirare lentamente, sentendo la pancia che si sgonfia
Questo tipo di respiro stimola il sistema parasimpatico, responsabile del rilassamento.
Respiro 4-7-8
Questo metodo è spesso usato anche per favorire il sonno o calmare l’ansia e si fa così:
- Inspirare dal naso per 4 secondi
- Trattenere per 7 secondi
- Espirare dalla bocca per 8 secondi
- Ripetere 3 o 4 volte, preferibilmente con gli occhi chiusi, concentrandosi solo sull’aria che entra ed esce.
Respiro consapevole quotidiano
Anche solo osservare il respiro per qualche minuto al giorno aiuta a ritrovare presenza e stabilità. Si può praticare in qualsiasi momento della giornata: mentre siamo in fila alla cassa del supermercato, seduti in ufficio o prima di addormentarci (favorisce anche il rilassamento e il sonno).