La menopausa comporta cambiamenti ormonali significativi che modificano l'ambiente intimo e rendono necessaria una revisione delle abitudini igieniche. Il ph tende ad aumentare passando da acido a neutro e di conseguenza si perde la naturale barriera protettiva contro i microrganismi patogeni, aumentando il rischio di infezioni (come cistiti o candida); le mucose diventano più sottili, secche e meno elastiche, causando una maggior sensibilità a irritazioni, sfregamenti e traumi; diminuiscono i Lattobacilli (i batteri "buoni" che mantengono l'acidità e proteggono) e l’ambiente è più vulnerabile a batteri e funghi.
É dunque importante fare attenzione all’igiene intima.
Scegli un detergente a pH neutro (o alcalino):
Abbandona i detergenti intimi con pH acido adatti all'età fertile e opta per un detergente con pH neutro o leggermente alcalino, specifico per la menopausa. Questo rispetta il nuovo pH vaginale e contiene spesso sostanze lenitive (come Camomilla o Aloe) per contrastare la secchezza.
Limita la frequenza dei lavaggi:
Un'igiene eccessiva può eliminare le già scarse difese naturali e seccare ulteriormente le mucose. Sono sufficienti 1-2 lavaggi al giorno (mattina e sera). Usa acqua tiepida ed evita le lavande vaginali se non specificamente prescritte dal medico.
Utilizza prodotti idratanti specifici:
La secchezza è il sintomo più comune e fastidioso. Integra l'igiene con creme, gel o ovuli vaginali idratanti a base di Acido Ialuronico o Vitamina E. Questi prodotti aiutano a ripristinare l'elasticità e l'idratazione delle mucose, offrendo sollievo da prurito e bruciore.
Indossa biancheria intima traspirante:
Preferisci indumenti in cotone 100% (preferibilmente bianco o chiaro) che favoriscono la traspirazione e assorbono l'umidità. Evita i tessuti sintetici, i jeans o i pantaloni troppo stretti, che possono creare un ambiente caldo-umido favorevole alla proliferazione di batteri e funghi, irritando ulteriormente la cute sensibile.
Asciuga con cura e delicatamente:
Dopo il lavaggio, tampona (non strofinare) le zone intime con un asciugamano pulito e morbido, dedicato solo a questa zona, o con carta igienica bianca senza profumi. L'umidità residua, infatti, facilita lo sviluppo di infezioni.