Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, il rischio di incappare nell’influenza stagionale aumenta. Non sempre è necessario ricorrere subito a farmaci: ci sono infatti molte strategie naturali che ci aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire fastidiosi malanni. In caso di influenza stagionale, gli esperti suggeriscono ogni anno come proteggersi in modo naturale e come prendersi cura della propria salute.
Sono tante le buone abitudini che possiamo adottare quotidianamente e che, se sono messi in pratica con costanza, possono davvero aiutarci a vivere l’autunno e l’inverno con più energia. Prevenire in modo naturale significa prendersi cura di sé in maniera dolce ed equilibrata, seguendo i ritmi della stagione. Ecco qualche utile consiglio per contrastare la tanto temuta influenza stagionale.
- L'alimentazione ricca e varia è il primo passo su cui puntare su una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura di stagione. Agrumi, melograni, kiwi e cavoli sono fonti preziose di vitamina C, utile a sostenere le difese immunitarie. Anche alimenti ricchi di zinco, come legumi e semi, possono fare la differenza.
- Il riposo e la gestione dello stress sono priorità da non sottovalutare. Dormire bene è fondamentale: il nostro corpo si rigenera durante il sonno e produce le cellule che difendono l’organismo. Una buona routine serale, con luci soffuse e niente schermi, aiuta a riposare meglio. Anche lo stress va tenuto sotto controllo, perché indebolisce il sistema immunitario: tecniche come yoga, meditazione o semplici passeggiate nella natura possono aiutare.
- Sono diversi, poi, i rimedi naturali utili che possono rivelarsi preziosi. Le tisane con zenzero e miele hanno proprietà calmanti e antibatteriche, mentre gli infusi di echinacea vengono spesso utilizzati per stimolare le difese. Anche l’uso di oli essenziali come l’eucalipto, diffusi in casa, può favorire la respirazione e rendere l’ambiente più salubre.
- Fare movimento regolare, anche con semplici camminate, stimola la circolazione e rafforza il sistema immunitario. Uscire all’aria aperta, quando possibile, aiuta inoltre a fare il pieno di vitamina D, fondamentale per la nostra salute.