Nonostante siano spesso legate e possano coesistere, la FOMO (Fear of Missing Out, la paura di perdersi qualcosa) e l'Ansia sono due fenomeni psicologici distinti per origine, natura e focus.
Che cos'è la FOMO
La FOMO è una paura specifica e situazionale, guidata dal confronto sociale e spesso amplificata dai social media.
- Focus: l'attenzione è rivolta all'esterno. La paura è quella di perdere un'esperienza positiva o una ricompensa che altri stanno vivendo (una festa, un viaggio, un evento).
- Trigger Principale: vedere gli altri fare esperienze percepite come migliori (Social Media, eventi).
- Natura: è una sensazione di invidia sociale e insoddisfazione che spinge a controllare ossessivamente i feed o ad agire impulsivamente per non sentirsi esclusi. È un'ansia legata all'esclusione sociale.
Che cos'è l'ansia
L'Ansia è uno stato emotivo generale e pervasivo di preoccupazione e apprensione.
- Focus: l'attenzione è rivolta all'interno e al futuro. La preoccupazione riguarda minacce percepite, incertezze o risultati negativi (esami, salute, lavoro), spesso in modo vago o sproporzionato rispetto alla realtà.
- Trigger Principale: percezione di minaccia futura, incertezza o preoccupazioni non specifiche.
- Natura: l'ansia è una risposta fisiologica complessa che può includere sintomi fisici (palpitazioni, respiro corto) ed è spesso cronica. Non è legata a uno specifico evento sociale.