La sindrome di Asperger è una condizione del neurosviluppo che fa parte dello spettro autistico. Chi ne è interessato ha difficoltà nella comunicazione sociale e nei rapporti interpersonali, ma possiede spesso un’intelligenza nella norma o anche superiore. Cos'è la sindrome di Asperger e come si manifesta?
Negli ultimi anni, si è iniziato a parlare di Asperger con maggiore consapevolezza. Non è una malattia, ma un modo diverso di percepire il mondo. Qual è la sintomatologia alla quale bisogna prestare attenzione e come si manifesta questa sindrome che fa parte dei disturbi dello spettro autistico?
I segnali principali di Asperger
Le persone con sindrome di Asperger mostrano segni evidenti fin dall’infanzia, ma a volte la diagnosi arriva tardi, soprattutto se i sintomi sono lievi. Tra le caratteristiche più comuni ricordiamo:
- Difficoltà a capire le regole sociali e i comportamenti impliciti
- Scarsa espressività del volto o tono di voce monotono
- Tendenza a parlare a lungo di un solo argomento, spesso in modo dettagliato
- Interessi molto intensi e specifici
- Difficoltà a fare amicizia o a mantenere i rapporti socialSensibilità a luci, suoni o contatti fisici
Ogni persona, però, è diversa. Ci sono pazienti con sindrome di Asperger che riescono a gestire bene la quotidianità, mentre altri hanno bisogno di maggiore supporto.
Diagnosi e trattamento
La diagnosi viene fatta da un neuropsichiatra infantile o da uno psicologo specializzato. Non esiste un test unico: si valutano comportamento, linguaggio, storia personale e sociale.
Anche se al momento non c’è una cura per questa sindrome, ci sono molti strumenti che possono migliorare la qualità della vita:
- Percorsi psicologici e di comunicazione
- Supporto a scuola o nel lavoro
- Attività che stimolano le relazioni sociali
Non appena si notano i primi segnali di questo disturbo dello spettro autistico, sarebbe bene parlarne con pediatra o medico di base, così da avere una diagnosi precoce e ottenere tutto l'aiuto necessario per poter sperare in una qualità della vita migliore.