Ridurre il consumo di alcol è importante per la salute. Se bere ogni tanto un bicchiere, può essere un gesto conviviale, bere continuamente e, soprattutto, esagerare può essere pericoloso. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a realizzare un cambiamento positivo:
Conta i tuoi drink
Contare i drink che bevi è una strategia semplice ma efficace per ridurre il consumo di alcol. Stabilisci un limite di drink e ogni volta che ne prendi uno, assicurati di annotare il numero di drink che bevi. Ricorda, per ottenere un conteggio accurato devi sapere quanto è un drink standard: prova a usare questo strumento online per confrontare la quantità che bevi normalmente con un drink standard reale.
Alterna con l'acqua
Bevi un bicchiere d'acqua, una bibita analcolica o un soft drink tra una bevanda alcolica e l'altra. Questo ti aiuta a bere più lentamente e a rimanere idratato.
Tieni meno alcol in casa
Evita di fare scorta al tuo prossimo giro al supermercato. Le ricerche dimostrano che più alcol compriamo, più è probabile che lo beviamo prima del previsto.
Prova alcune strategie di coping sane
Se ti senti giù, ansioso o stressato e non dormi bene, l'alcol può peggiorare la situazione. Prova a sostituirlo con qualcosa che favorisca il tuo benessere, come:
- Esercizio fisico regolare
- Meditazione o consapevolezza
- Yoga
- Diario o arte
Cambia le tue abitudini sociali
Se bevi in determinate situazioni (es. dopo lavoro, in un locale specifico), cerca attività alternative che non siano incentrate sull'alcol (sport, hobby, cinema).
Trova giorni Alcohol-Free
Fissa uno o più giorni a settimana in cui non bevi affatto. Questo interrompe l'abitudine e aiuta il corpo a disintossicarsi.