Quando la primavera arriva, sono tanti i cambiamenti che avvengono nella nostra vita. La natura si risveglia, ma noi a volte ci sentiamo più stanche che mai. Questo fenomeno è noto come astenia primaverile, una condizione temporanea che può causare stanchezza mentale, difficoltà di concentrazione, sbalzi d’umore e irritabilità. È una reazione del corpo al cambiamento di stagione e può colpire anche chi di solito si sente pieno di energia. Come combattere la stanchezza mentale in primavera?
Sono diverse le strategie che possiamo adottare per ritrovare equilibrio e vitalità in primavera: vorremmo fare tanto, complici anche le belle giornate e il sole che dovrebbe darci energia, ma non abbiamo mai le forze necessarie per affrontare tutti gli impegni. Ecco come riuscire a sentire meno la stanchezza:
- I ritmi del sonno sono importanti: con le giornate che si allungano, può capitare di andare a dormire più tardi. Ma il sonno regolare e di qualità è fondamentale per rigenerare la mente. È utile mantenere orari costanti, evitare di usare i dispositivi elettronici prima di dormire e creare un ambiente rilassante in camera da letto.
- Fare attività fisica, anche leggera, può aiutare, perché il movimento stimola la produzione di endorfine, migliora l’umore e aiuta a liberare la mente. Basta poco: una passeggiata all’aria aperta, yoga o stretching sono sufficienti per riattivare corpo e mente.
- Anche l’alimentazione gioca un ruolo primario: in primavera, il corpo ha bisogno di leggerezza. Meglio scegliere frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi e alimenti ricchi di magnesio e vitamine del gruppo B, che sostengono il sistema nervoso. Limitare zuccheri e alimenti troppo raffinati aiuta a evitare i cali di energia.
- Non dobbiamo poi dimenticare che la luce del sole stimola la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore. Bastano 20-30 minuti al giorno all’aperto, magari in pausa pranzo, per sentirsi già più vitali e positivi.
- A volte, inoltre, la mente si affatica per noia o monotonia. Inserire una novità nella giornata, come un nuovo hobby, un libro diverso, un momento di relax non programmato, può riattivare la motivazione e spezzare la stanchezza mentale.
- Concedersi momenti di pausa vera aiuta sempre, perché il ritmo quotidiano è intenso ed è importante fermarsi ogni tanto, respirare profondamente e riconnettersi con se stessi. Un tè in silenzio, qualche minuto di meditazione o scrivere i propri pensieri su un quaderno possono essere un toccasana.