Il PDRN (Polideossiribonucleotide) è un principio attivo biotecnologico ampiamente utilizzato nella medicina estetica rigenerativa. È noto per le sue potenti proprietà riparatrici e bio-stimolanti. È una miscela di frammenti di DNA purificati ottenuti tipicamente dallo sperma di salmone (un processo altamente sicuro e sterile). Questi frammenti di DNA sono simili a quelli presenti nel corpo umano e agiscono come molecole di segnalazione cellulare.
In sostanza, il PDRN non aggiunge volume come i filler, ma lavora come un bio-stimolatore che agisce a livello cellulare, incoraggiando i tessuti a ripararsi e rigenerarsi da soli.
Perché il PDRN fa bene alla pelle
Il PDRN è particolarmente efficace nel contrastare i segni dell'invecchiamento e i danni cutanei grazie al suo meccanismo d'azione unico:
- Stimolazione cellulare (fibroblasti): il PDRN si lega ai recettori cellulari e stimola l'attività dei fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina. Questo porta a una maggiore produzione di queste proteine strutturali.
- Riparazione del tessuto: agisce direttamente sui meccanismi di riparazione del DNA cellulare, accelerando i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti danneggiati (es. da fotoinvecchiamento o cicatrici).
- Idratazione ed elasticità: migliora l'idratazione della matrice extracellulare e l'elasticità della pelle, che appare più soda e compatta.
- Azione antiossidante: offre una certa protezione contro i radicali liberi, contribuendo a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo.
Come si usa
Nella pratica estetica, il PDRN viene iniettato nello strato superficiale o intermedio del derma attraverso la tecnica della mesoterapia o con micro-aghi. Lo puoi trovare in trattamenti noti come “skin booster” o “salmon sperm facial”, che consistono in microiniezioni di PDRN nel derma. Sono molto diffusi in Corea e nei centri estetici internazionali perché offrono risultati rapidi. La diffusione della K-beauty ha portato il PDRN in sieri, creme e maschere.