Le rughe ti sembrano più evidenti e il viso ti appare stanco? Il tempo passa e, purtroppo, i primi segni di invecchiamento possono farsi vedere già a partire dai 35 anni. Mantenere la pelle tonica, luminosa e contrastare i segni del tempo è un obiettivo che va oltre la semplice applicazione di una crema. Richiede impegno e una routine di cura mirata, basata sulla skincare, uno stile di vita sano e qualche trattamento professionale.
1.Skincare quotidiana
La pelle deve essere curata e coccolata ogni giorno: ecco i passaggi per una skincare volta a contrastare i segni del tempo.
Pulizia profonda e delicata
Rimuovere ogni sera trucco, smog e impurità permette alla pelle di respirare e ai prodotti successivi di agire e penetrare in profondità. Scegli un detergente delicato che non alteri il pH e il naturale film idrolipidico della pelle.
Idratazione
L'idratazione è la chiave per mantenere la pelle elastica e compatta. Una pelle disidratata appare spenta e le rughe di espressione sono più evidenti. Usa una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle, mattina e sera, per rafforzare la barriera cutanea.
Sieri e ingredienti attivi
I sieri contengono una concentrazione elevata di principi attivi. Per combattere i segni del tempo, cerca ingredienti come il retinolo, che stimola il rinnovamento cellulare; la vitamina C, potente antiossidante che illumina e protegge dai radicali liberi; e i peptidi, che supportano la produzione di collagene ed elastina.
Usa sempre la protezione solare
La protezione solare non è solo per l'estate. I raggi UV sono presenti anche nelle giornate nuvolose e d'inverno. Applica la protezione ogni giorno, anche se resti in casa, per prevenire i danni cumulativi.
2.Alimentazione e stile di vita
La pelle è una sorta di specchio della salute e la sua bellezza dipende anche da ciò che mangi e da come vivi.
Assumi tanti antiossidanti
Una dieta ricca di frutta, verdura e grassi sani combatte l'ossidazione cellulare. Alimenti come frutti di bosco, spinaci, noci e avocado sono ricchi di antiossidanti che nutrono la pelle dall'interno.
Bevi acqua
Bere acqua in quantità adeguate è fondamentale per mantenere la pelle elastica e idratata, favorendo l'eliminazione delle tossine.
Riposa correttamente
Il "sonno di bellezza" non è una favola: durante la notte la pelle si rigenera. La mancanza di sonno e lo stress cronico aumentano i livelli di cortisolo, che può danneggiare il collagene e causare infiammazioni.
3.Trattamenti per il viso
Sono numerosi i trattamenti viso che possono aiutarti a mantenere la pelle tonica e soprattutto a evitare che perda elasticità. Prova:
- Massaggi: l'uso di strumenti come il Gua Sha o i rulli di giada migliora la microcircolazione, stimola il drenaggio linfatico e tonifica i muscoli facciali, riducendo il gonfiore e donando un aspetto più scolpito. I massaggi li puoi eseguire tranquillamente da sola a casa, magari subito dopo la skincare.
- Peeling e microdermoabrasione: puoi rivolgerti a un professionista per trattamenti come il peeling chimico (che accelera il turnover cellulare) o la microdermoabrasione (che esfolia la pelle in profondità), capaci di ridurre linee sottili e macchie.