Non esiste la posizione ideale, ma sicuramente esiste una posizione migliore. Se sei abituato a riposare su un fianco o a pancia in giù, devi cercare di rivedere la tua abitudine. Per preservare la pelle e soprattutto prevenire le rughe dovresti dormire sulla schiena con la testa rivolta verso l'esterno o al centro.
Dormire sulla schiena
La schiena è ancora la via preferita, anche se, a dire il vero, è molto difficile da praticare e la maggior parte delle persone non lo fa. Dormire supini offre anche altri benefici estetici, non legati alle rughe:
- Previene anche l'accumulo di liquidi che può contribuire al gonfiore mattutino
- Aiuta prevenire le eruzioni cutanee grazie al minore contatto con i batteri presenti sulla federa
- Riduce la tensione e la rigidità dei muscoli del collo
Può essere utile sollevare la testa?
Fai ben attenzione a non stare né troppo distesa né sollevare troppo la testa. Avere un cuscino esageratamente alto può farti assumere una posizione innaturale, facendo abbassare il mento e incurvare il collo, mentre stare troppo distesi può portare a svegliarsi con gli occhi gonfi a causa dell'accumulo di liquidi e linfa nella parte superiore del corpo.
Alcuni tipi di cuscini e federe aiutano a combattere le rughe?
I cuscini sono i nostri nemici-amici per eccellenza. Facciamo affidamento su di loro per il comfort, ma possono tradirci, e non solo per quanto riguarda la nostra pelle. Con l'età, il collo e le articolazioni del corpo necessitano di un supporto sempre maggiore, ma troppi cuscini possono aggravare questi problemi. Gli esseri umani si sono evoluti senza cuscini, afferma, quindi, probabilmente, l'ideale sarebbe non averne, ma tra il gonfiore causato da una posizione troppo distesa e il nostro desiderio di comfort e sostegno, non è un'opzione particolarmente allettante.
Se fai fatica a dormire sulla schiena ma vorresti provare a farlo alla vecchia maniera, potresti provare cuscini specifici, come uno dei tanti modelli a culla che ti tengono a pancia in su, sostenendo al contempo il collo.