Il microshading è un trucco semipermanente che crea sopracciglia più folte, scure e definite. Questa tecnica offre un look naturale o più intenso, a seconda delle sue esigenze. A volte il microshading viene chiamato "sopracciglia in polvere" o "sopracciglia ombré", perché consiste nel tatuare piccoli punti che, a seconda di quanto siano vicini e concentrati, influenzano l'intensità del colore percepito sulle sopracciglia.
Microblading vs microshading
Microblading e microshading sono procedure diverse. Se parliamo di microblading, o NANOblading, si tratta di una tecnica più realistica che applica un pattern di peli naturali, conferendo alle sopracciglia un aspetto più folto e naturale. Rispetto al microshading, l'ombreggiatura sembra più simile al trucco sulle sopracciglia.
La tecnica del microblading a tratti dà i risultati super naturali, anche se potrebbero risultare troppo naturali per chi preferisce sopracciglia più "truccate". Anche il modo in cui vengono tatuati sulle sopracciglia è diverso. Il microblading è più simile a piccoli tagli di carta [con l'inchiostro] sulle sopracciglia, mentre il microshading consiste nel creare una serie di piccoli punti.
Vantaggi del microshading
La scelta del trattamento dipenderà dal look che si desidera ottenere. Se si desidera un effetto più naturale, si può optare per il microblading. Se si preferisce un effetto che sembri cipria, si può prendere in considerazione il microshading.
Quanto dura il microshading?
Subito dopo il trattamento, le sopracciglia appaiono più scure e folte rispetto al risultato finale. Alcune clienti potrebbero farsi prendere dal panico, ma devono avere fiducia nel processo. Il tempo di guarigione richiederà fino a due settimane, dopodiché potrai goderti il risultato finale che durerà da uno a tre anni, a seconda del tipo di pelle, del pigmento utilizzato durante la procedura e della cura successiva.