La protezione solare è un gesto importante per proteggere la pelle e mantenerla giovane e sana. Affinché sia davvero efficace non basta metterla una volta e dimenticarsene. Servono attenzione, costanza e qualche accorgimento quotidiano. Come rendere la protezione solare del viso davvero efficace?
La protezione solare va messa sempre nelle parti esposte del corpo: non solo quando andiamo al mare o in piscina, ma anche in città, quando il sole inizia a diventare caldo e i raggi potrebbero causare danni alla cute. Con poche buone abitudini, la protezione solare diventa un gesto semplice ma potentissimo per mantenere il viso sano e luminoso nel tempo, evitando il rischio di tumori alla pelle o macchie solari.
Ecco come rendere la protezione solare al viso davvero efficace:
- Per il viso, meglio puntare su formule leggere e adatte al proprio tipo di pelle. Chi ha la pelle grassa può optare per un gel o fluido opacizzante. Chi ha la pelle secca può scegliere texture più cremose. L’SPF 30 o 50 è sempre consigliato, anche in città.
- Uno degli errori più comuni è usare troppo poco prodotto. Per il viso serve almeno mezzo cucchiaino di crema. Va stesa in modo uniforme su tutta la superficie: fronte, guance, naso, mento e contorno occhi.
- La protezione solare va applicata sempre alla fine della skincare, dopo siero e crema idratante. Se ci si trucca, va messa prima del make-up. Oggi esistono anche fondotinta o ciprie con SPF, utili per i ritocchi ma non sufficienti da soli.
- La protezione solare non dura tutto il giorno. Se si sta al sole, è fondamentale riapplicarla ogni due ore, soprattutto dopo aver sudato o dopo il bagno. In città, può bastare un ritocco con spray o stick solari, comodi da portare in borsa.
- I raggi UV passano anche con il cielo coperto. Per questo la protezione va usata 365 giorni l’anno, non solo al mare o in vacanza. Aiuta a prevenire rughe, macchie scure e danni profondi alla pelle.