
Password, codici, sigle, numeri telefonici, appuntamenti e ricorrenze, la nostra mente è costretta a ricordare ogni giorno molte informazioni e numeri. A sostegno della memoria ci sono l'agenda, il cellulare e il palmare sui quale è possibile annotare le scadenze per non sovraccaricare la mente di troppe nozioni, ma se dimentichiamo l'agenda, il cellulare si scarica e il palmare si rompe la facoltà di ricordare va in tilt.
Per non trascurare questa principale alleata che con il trascorrere degli anni sembra perdere colpi a causa del rallentamento di comunicazione tra i neuroni, bisogna allenarsi tutti i giorni. Per mantenere una memoria fresca ed elastica è sufficiente esercitarla con una semplice 'ginnastica' mentale' come quella che ti proponiamo, simpatica e poco faticosa.
Numeri e nomi ricordali con gli accoppiamenti o le associazioni
Ogni persona ha un modo di ricordare del tutto personale ed è necessario innanzitutto capire quale è quello che utilizziamo abitualmente per tenere a memoria le nozioni. Per ricordare una cifra può essere d'aiuto l'accoppiamento dei numeri a due o a tre oppure ci si può trovare meglio ad associare un'informazione ad un'immagine.
Vediamo qualche esempio:
Esercita la memoria con le poesie e le filastrocche
Vostro figlio deve imparare una poesia a memoria? Imparatela insieme a lui. Questo esercizio molto semplice è un grande allenamento per la mente. Non bisogna mai stancarsi d'imparare poesie, testi di canzoni, numeri telefonici, battute di film. Molto utili sono anche le parole crociate da prediligere soprattutto durante le vacanze, sono un buon allenamento per la mente in quanto la aiutano a ripescare nozioni che sembrano dimenticate ma che in realtà sono solo nascoste.
Grazie a questo allenamento davanti ad una momentanea perdita di memoria reagiremo con minore ansia e sarà più facile trovare il dato mancante recuperandolo nel nostro magazzino mentale.