L'elettrostimolatore è uno strumento che agisce sulle fibre nervose che si trovano nella periferia dei muscoli, stimolandole attraverso degli impulsi elettrici che vengono emessi da elettrodi, i quali vanno collocati sulla superficie dell'epidermide. Si tratta di un apparecchio facile da utilizzare e soprattutto comodo, poiché l'elettrostimolazione si può praticare in qualsiasi momento, ad esempio in viaggio oppure mentre si sta seduti sul divano a guardare la tv.
L'elettrostimolazione era una pratica alla quale, fino a qualche anno fa, ricorrevano soprattutto gli atleti, mentre oggi è molto diffusa e utilizzata per vari scopi, come ad esempio il recupero da un infortunio per le persone che praticano attività sportiva oppure per mettersi in forma o ancora mantenere la tonicità muscolare raggiunta con l'attività fisica.
In base all'obiettivo da raggiungere, cambia il tipo di elettrostimolazione di cui si ha bisogno; ma come scegliere l'elettrostimolatore più adatto? Fra i parametri che devi prendere in considerazione c'è il numero di canali: più canali (che sono composti da due elettrodi) significa poter agire in contemporanea su diverse aree muscolari.
Dopo il numero di canali, dovrai tener conto dei programmi di cui dispongono i vari elettrostimolatori. Quello più adatto per mantenersi in forma è il programma in genere denominato “fitness”, con il quale è possibile tonificare e potenziare i muscoli. La larghezza d'impulso delle diverse tipologie di stimolatori è la medesima, così come sono simili le dimensioni ridotte e compatte e l'ingombro limitato, che consente di sistemare l'apparecchio in tasca oppure di agganciarlo alla cintura.
Esistono poi alcuni accorgimenti per rendere più efficace l'azione dell'elettrostimolatore: per favorire la conduzione della corrente e ridurre i formicolii devi applicare un po' di gel nel punto di contatto fra l'epidermide e gli elettrodi, in questo modo potrai anche prolungare la durata degli elettrodi stessi; per incrementarla ulteriormente, può essere utile conservare gli elettrodi all'interno del congelatore.