
Il trucco delle sopracciglia è uno passo fondamentale delle nostre make-up session quotidiane: ombretto o matita, pettinino, gel o cera fissanti…i passaggi da compiere ogni giorno per dar loro una forma che ci soddisfi non sono pochi. D’altronde, non potrebbe essere diversamente: la cura delle sopracciglia è fondamentale per valorizzare lo sguardo!
Ritocchi dopo ritocchi, dischetti dopo dischetti (per il démaquillage), ti senti terribilmente stufa di perdere così tanto tempo mattina e sera e di doverti persino accontentare perché - per quanto t’impegni - le tue sopracciglia non sono mai perfette in tutto e per tutto? In fondo, chiedi solo una magia che ti assicuri di non avere mai neanche un peletto fuori posto!
Allora sappi che la magia esiste e si chiama “sopracciglia tatuate”. Più che di una magia, in realtà, si tratta a tutti gli effetti di un trattamento estetico: scopri dove realizzarlo, con quali metodi e a quale prezzo, insieme ad alcuni consigli utili per ottenere un risultato impeccabile!
Per prima cosa, devi sapere che esistono due tecniche per tatuare le sopracciglia. Una è quella del tatuaggio tradizionale, cioè pieno e definitivo: le sopracciglia realizzate in questo modo sono sature di colore, la loro forma è netta e la loro linea precisa; l’effetto finale è, per la verità, assai poco naturale.
La seconda tecnica è quella della micropigmentazione o delle sopracciglia tatuate “a pelo” e negli ultimi tempi va per la maggiore. A differenza della prima, questa è una tecnica di trucco semipermanente che mira a riprodurre le tue sopracciglia disegnandone i singoli peletti uno a uno, con tratti superficiali, delicati e piccolissimi - “micro”, appunto. I peli non hanno tutti la stessa angolazione e direzione, infatti: con la micropigmentazione le sopracciglia, tatuate pelo per pelo simulandone il verso, sembrano davvero naturali.
La durata di un tatuaggio semipermanente delle sopracciglia è di circa due anni (senza sedute di mantenimento): poiché la pelle assorbe l’inchiostro in modo omogeneo, il tatuaggio si cancella senza sbiadire.
Dopo aver scelto la soluzione più adatta alle tue esigenze, mettiti alla ricerca di un ottimo centro estetico o salone specializzato in tatuaggi estetici: fai ricerche online, leggi le opinioni delle utenti e chiedi pareri ad amiche e conoscenti. I centri specializzati sanno consigliare quale forma di sopracciglia realizzare e quale colore impiegare in base alla nuance dei capelli e al tono della pelle; soprattutto, sono gli unici in grado di garantire un effetto finale iper-realistico, in cui la mano dell’estetista è quasi impercettibile!
Lo strumento usato dai professionisti di tatuaggio delle sopracciglia è il dermografo sterile, lo stesso usato per i tatuaggi sul corpo; ciò che cambia è l’inchiostro, che deve essere specifico per trattamenti estetici del viso. In ogni caso, a seconda della zona da trattare e della tecnica impiegata per le sopracciglia tatuate, il costo del trattamento varia dai 200 ai 500 euro. Per avere sopracciglia perfette, tatuate impeccabilmente, affidarsi a un professionista del settore senza badare a spese è d’obbligo!
Prima di sottoporti a un trattamento estetico destinato a modificare in modo abbastanza evidente il tuo sguardo, è bene tu rivolga alcune domande al centro prescelto, per non avere brutte sorprese e poter sfoggiare splendide sopracciglia tatuate “effetto vip”. Assicurati innanzitutto che l’estetista tatuatore usi il pigmento per tatuaggi estetici previsto dalla normativa in materia: diverso da quello puro usato per il corpo - nero o marrone - a differenza di questo, non cambia colore a seconda della carnagione su cui è applicato!
Per non ritrovarti con sopracciglia chiaramente finte, disegnate con tratti spessi e marcati, chiedi al centro estetico di riferimento di mostrarti le foto dei lavori portati a termine dai suoi estetisti. Osservale attentamente per verificare che tratti e cromie siano quanto più possibile simili a quelli esistenti in natura e solo se e quando sarai assolutamente sicura, comincia il trattamento!