
Arriva un momento nella vita in cui sarai sommersa dai perché. Ci sono bambini che intorno ai 3 anni non fa altro che chiederti una spiegazione, che vogliono conoscere la causa o la conseguenza di qualsiasi cosa tu stia dicendo (o chiedendo lo di fare) o semplicemente amano l'espressione che fai al suono del millesimo "perché" e continuano a ripeterlo. Come rispondere?
Ogni mamma è abbastanza consapevole che quando il bambino esagera, in realtà non è interessato alle risposte, ma sta semplicemente mettendo in atto uno stratagemma di ricerca di attenzione o potrebbe trattarsi di un sintomo di iperattività. La tua parola d'ordine deve essere "pazienza". Non perdere lucidità, non innervosirti, ma sorridi e respira profondamente prima di rispondere.
Per affrontare il temuto perché puoi mettere delle regole. Prima di tutto chiedi al tuo bambino – se desidera realmente una risposta - di formulare una domanda completa perché il solo perché non ha molto senso. Il piccolo quindi sarà tenuto ad argomentare o ad approfondire la sua richiesta: spesso è un tale sforzo, soprattutto quando sono stanchi, che potrebbe rinunciare strada facendo. Se noti invece che non ha intenzione di demordere, sii corretta e rispondi. Non mentire mai. Dai spiegazioni semplici, non troppo dettagliate ma autentiche.
I perché non si fermano? Benissimo, alla terza/quarta domanda prova a porne una tu: perché pensi questo? Perché me lo stai chiedendo? Perché lo vuoi sapere? Perché credi di dover bere il latte o metterti le scarpe? Perché la mamma vuole portarti a scuola? Combattilo ad armi pari, ma sempre in assoluta serenità. Il piccolo non deve mai avere la sensazione che questo suo atteggiamento ti sta facendo ammattire.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.