L’idratazione è fondamentale per la salute degli animali domestici, soprattutto nei mesi più caldi. Le fontanelle per cani e gatti sono un’ottima soluzione per incoraggiare a bere di più, grazie al flusso continuo di acqua fresca e pulita. Acquistare il modello giusto, però, richiede attenzione e conoscenza di questo accessorio. Come scegliere le fontanelle per animali domestici migliori?
Scegliere la fontanella giusta per gatti e cani significa garantire benessere e salute al proprio animale, trasformando l’idratazione in un gesto naturale e piacevole e, perché no, anche in un gioco. Con il modello adatto, bere diventa un piacere quotidiano e un’abitudine salutare da insegnare ai nostri pets, a patto di tenere in considerazione alcuni importanti fattori.
- Il primo elemento da considerare è il materiale. Le fontanelle in acciaio inox o ceramica sono igieniche, resistenti e facili da pulire. Quelle in plastica, se di buona qualità e prive di BPA, possono essere più leggere ed economiche, ma vanno lavate con cura per evitare la formazione di batteri.
- Anche la capacità è importante. Per un gatto o un cane di piccola taglia può bastare un serbatoio da un litro, mentre per cani di media e grande taglia è meglio scegliere modelli più capienti, così da ridurre la frequenza di riempimento.
- Il tipo di flusso influisce sull’attrattiva della fontanella. Alcuni animali preferiscono un getto a cascata, altri un flusso più morbido o l’acqua che scorre come in una piccola sorgente. Alcuni modelli permettono di regolare l’intensità, adattandosi alle preferenze dell’animale.
- Un altro fattore da valutare è il sistema di filtraggio. I filtri a carbone attivo rimuovono odori e impurità, mantenendo l’acqua più fresca. È importante sostituirli regolarmente, seguendo le indicazioni del produttore, per garantire un’acqua sempre pulita.
- La silenziosità del motore è un aspetto spesso sottovalutato. Un rumore eccessivo può spaventare l’animale o renderlo meno incline a usare la fontanella. I modelli di qualità offrono pompe silenziose, ideali per un utilizzo continuo.
- Non bisogna dimenticare la facilità di pulizia. Le parti smontabili e lavabili in lavastoviglie facilitano la manutenzione e prevengono la formazione di biofilm, che può compromettere la qualità dell’acqua.
- Infine, il design ha la sua importanza. Una fontanella stabile, con base antiscivolo, evita rovesciamenti, mentre uno stile elegante può integrarsi bene con l’arredamento di casa.