I cuscinetti delle zampe del cane sono fondamentali: lo proteggono dal contatto diretto con il suolo, attutiscono i colpi e gli permettono di muoversi in libertà. Nonostante siano resistenti, possono andare incontro a piccoli problemi come screpolature, tagli, bruciature o secchezza, soprattutto dopo lunghe passeggiate o in condizioni climatiche estreme. Sapere come prendersi cura dei cuscinetti della zampa del cane è importante per garantire al nostro amico a quattro zampe comfort e benessere.
Una buona abitudine è osservare le zampe del cane al ritorno da ogni passeggiata. Piccoli sassi, spine o frammenti possono rimanere incastrati tra i cuscinetti e causare fastidio o infezioni. Una pulizia delicata con acqua tiepida e un panno morbido è spesso sufficiente per mantenerli in salute. Ci sono anche delle salviettine apposite che possiamo sempre portare con noi per ogni evenienza.
Proprio come la nostra pelle, anche i cuscinetti presenti nelle zampe dei cani possono seccarsi. Per prevenire questa condizione, esistono balsami e creme specifiche per cani che mantengono la pelle morbida ed elastica. Soprattutto nei mesi estivi, quando l’asfalto può scottare, ma anche in inverno con il ghiaccio o il sale sulle strade, l’uso di prodotti protettivi diventa ancora più importante.
Se si notano tagli o abrasioni lievi, è possibile pulire la zona con una soluzione disinfettante delicata (non vanno mai utilizzati prodotti aggressivi come alcol o acqua ossigenata nei pets) e applicare una pomata cicatrizzante adatta agli animali. In alcuni casi, può essere utile proteggere la zampa con una fasciatura leggera per evitare che il cane la lecchi troppo: bisogna proteggere la ferita il più possibile per farla cicatrizzare velocemente e nel migliore dei modi.
Quando rivolgersi al veterinario? Se il cane zoppica, il cuscinetto appare molto gonfio, sanguinante o la ferita non guarisce in pochi giorni, è bene consultare subito il medico veterinario di nostra fiducia. Potrebbe trattarsi di una lesione più seria o di un’infezione che richiede cure specifiche.