L'anguria è un classico frutto estivo, molto idratante, ma è sicura per i cani? Sì, ma è necessario prendere alcune precauzioni prima di darla al tuo cane. Innanzitutto, i semi potrebbero causare un blocco intestinale, quindi assicurati di rimuoverli. È anche una buona idea rimuovere la buccia perché può causare disturbi gastrointestinali.
L'anguria ha dei benefici per i cani? Il frutto in sé è un concentrato di salute, povero di calorie e ricco di nutrienti: vitamine A, B6 e C, e potassio. Inoltre, il frutto contiene poche calorie e il 92% di acqua, quindi è ottimo per l'idratazione nelle giornate calde. Inoltre, è privo di grassi o colesterolo.
Come dare l'anguria al cane
Proprio come qualsiasi altro bocconcino che dai al tuo cane in aggiunta alla sua dieta regolare ed equilibrata, l'anguria dovrebbe essere data con moderazione.
Ecco alcuni modi sicuri per dare l'anguria al tuo cane:
- A pezzi: tagliare un'anguria a fette e rimuovere la buccia e i semi.
- Pezzi congelati: dopo aver rimosso buccia e semi, congela la frutta nel congelatore e tirala fuori in una calda giornata estiva. Questo snack aiuterà il tuo cane a rinfrescarsi!
- Purea: frullare la frutta fresca dopo aver eliminato i semi e congelarla in una vaschetta per cubetti di ghiaccio o in uno stampo in silicone.
- "Gelato" all'anguria: frulla pezzi di anguria congelata con yogurt bianco non zuccherato. Aggiungilo nella ciotola del tuo cane o mettilo in un giocattolo di gomma.