
Potresti non aver mai sentito parlare dell’acido stearico, ma è un prodotto importante in cosmetica. Che cos’è? Talvolta chiamato anche acido ottadecanoico, è un acido grasso saturo a catena lunga. È presente nell'uomo, negli animali e in alcune piante. Si presenta come una sostanza solida cerosa, giallo-bianca.
Gli usi dell'acido stearico includono:
È naturale?
Sì, ecco perché si trova in molti prodotti naturali per la cura della pelle. L’acido si trova naturalmente nel grasso animale, in particolare nel grasso di maiale, e anche in alcune piante che contengono grasso/olio. Queste sorgenti vengono riscaldate e pressurizzate per isolare e rimuovere l'acido stearico. Ovviamente, in base all’origine ha nomi diversi.
Usi e benefici dell'acido stearico
Aiuta a rimuovere sporco, batteri e altre sostanze dalla superficie della pelle. Dona anche una sensazione cremosa e “cerosa” ai prodotti per la cura del corpo. Può bloccare l'umidità e la secchezza proteggendo la superficie della pelle dalla perdita d'acqua e creando una barriera protettiva cerosa. La sua presenza è in parte ciò che conferisce a prodotti idratanti come il burro di cacao e il burro di karitè la loro consistenza più densa e gli effetti lubrificanti.
L'acido stearico è sicuro? Gli effetti collaterali dell'acido stearico sono rari, poiché questo acido grasso si trova naturalmente anche all'interno del corpo umano.