
Stendi bene i panni per evitare di avere una pila di biancheria da stirare, fai togliere le scarpe agli ospiti per mantenere lindi i pavimenti, ma alla polvere e ai germi non hai ancora trovato rimedio!
Ci sono alcuni oggetti di uso comune che tendono ad accumulare una quantità impressionante di germi, oltre che di polvere. Sono la spugna per i piatti, il telecomando e il microonde. Su di loro prolificano o vengono traghettati i batteri direttamente dalle nostre mani: ricordati quindi di igienizzare spesso il forno, cambiare frequentemente la spugna e rivestire il telecomando con una bustina di plastica semplice e veloce da rinfrescare!
Inoltre, le superfici che non hai sott’occhio tendono ad accumulare più polvere. Per mancanza di tempo, infatti, si puliscono sempre le aree più in vista, ecco, invece, i punti della casa a cui pensi di meno, ma dei quali devi comunque prenderti cura:
Non puoi arrivarci con facilità ogni volta che spolveri, ma almeno una volta al mese prendi la scala e passa velocemente lo straccio, perché il tuo nemico si sarà depositato anche lì.
Hai un appendiabiti con un’asta o dei pomelli appesi al muro? Non ci crederai, ma anche sulle loro superfici orizzontali, o larghe pochi centimetri, troverai della polvere. Se passi il dito, ne avrai la dimostrazione lampante.
Sembra che facciamo parte integrante della parete, si confondono quasi con il muro, eppure il loro spessore li rende una facile preda della polvere. Ti tocca pensare anche a loro.
Hai una scala interna? Anche in questo caso la polvere c’è, ma non si vede. Passa sempre lo straccio sul corrimano e sulla ringhiera.
Nei bagni e nelle cucine solitamente le piastrelle a parete non raggiungono il soffitto, ma si fermano a 3/4 dell’altezza. Bene, in quel punto, dove terminano ed esiste una differenza di spessore, c’è quel diabolico mezzo centimetro che avrà accumulato polvere. Prenditi cura anche a lui!
Magari il lampadario lo immaginavi, ma le lampadine? Accumulano più polvere di altre superfici a causa dell’energia elettrostatica.
Pensavi che occupando le superfici libere con tanti libri ti saresti risparmiata la fatica? Sbagliato! Anche loro sono una trappola.
Sui cuscini del divano ti siedi spesso, i braccioli li usi sempre, ma la spalliera? Ecco, quella è soggetta all’accumulo della polvere. La stessa cosa vale per la spalliera del letto che, con molta probabilità, ne accumulerà di più a causa dello spostamento del materasso e delle sollecitazioni a cui è sottoposta la struttura.
Perché la tua azione sia efficace e ti lasci qualche giorno di tregua, ti consigliamo di utilizzare un panno sintetico, morbido e che abbia una trama ruvida, in grado di catturare la polvere per poi non farla scivolare via di nuovo. Aiutati inumidendolo con dell’acqua o con un detergente non aggressivo!
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.