Come pulizia ordinaria sicuramente di tanto in tanto pulirai l’unità esterna del tuo condizionatore e gli split interni per rimuovere la polvere superficiale. Per quanto riguarda invece la pulizia straordinaria tieni presente che è importante farne una approfondita almeno una o due volte l’anno. La prassi perfetta da seguire sarebbe pulirlo a maggio quando cominci ad accendere il condizionatore in previsione dell’estate e ad ottobre prima di congedarlo durante i mesi freddi!
Una pulizia approfondita che preveda anche di pulire il filtro del condizionatore è molto importante per la tua salute e per far durare nel tempo il tuo impianto di climatizzazione. È fondamentale farlo in modo accurato perché avrai la certezza di respirare aria più pulita, manterrai invariata l’efficienza dell’impianto evitando sprechi energetici e avrai modo di impedire blocchi improvvisi dovuti alla polvere! Il filtro deve essere sempre perfettamente pulito prima di accendere il condizionatore durante l’estate perché deve poter schermare polvere e batteri e assicurarti un ambiente salubre. Solo con un’igienizzazione accurata eliminerai smog, polvere e polline raccolti dal tuo filtro!
Come pulire i condizionatori di casa
Vediamo subito nel dettaglio come pulire il condizionatore in modo corretto ed approfondito. Prima di iniziare qualsiasi manovra ricordati di staccare la presa dell’alimentazione elettrica per non correre rischi! Una volta che la corrente sarà stata interrotta togli il coperchio esterno dello split e con un aspirapolvere togli lo sporco più evidente. Tolto il primo strato di polvere prendi una spugna in microfibra (come la Vileda Actifibre) che pulisce a fondo rimuovendo tutti i tipi di sporco, anche quello umido e l’unto.