Esistono diversi tipi e modelli di aspirapolvere, ognuno dotato di diversi e utili accessori per gli specifici impieghi. Fare un acquisto consapevole e giusto non sempre è facile: ecco, allora, la nostra guida su come scegliere l'aspirapolvere idonea per le nostre esigenze.
Acquistare un aspirapolvere non è semplice come si potrebbe immaginare. Sono tanti i fattori che dobbiamo tenere in considerazione: il tipo di modello, l'alimentazione, la tipologia di sacchetto (se presente), gli accessori presenti, ad esempio.
A seconda del modello di aspirapolvere, possiamo prendere la decisione giusta (ricordandoci che dopo l'acquisto e dopo i vari utilizzi bisogna anche sapere come pulirlo). Ecco, allora, una guida per comprendere le differenze tra tipi di aspirapolvere e scegliere quello giusto per noi:
Aspirapolvere a traino
È l’aspirapolvere più comune e duttile. Ha un corpo dotato di ruote e un lungo tubo flessibile a cui si agganciano i diversi accessori.
Esistono modelli con sacchetto reggipolvere da cambiare una volta pieno, altri con un sistema di filtri e un vano che raccoglie la polvere da svuotare di volta in volta.
Scopa elettrica
È un apparecchio leggero e agile, ha le stesse funzioni dell’aspirapolvere, ma è più maneggevole e si ripone in poco spazio.
I modelli più evoluti hanno accessori per librerie, veneziane, tendaggi e divani.
Aspirapolvere per solidi e liquidi
Questo potente aspiratore, a forma di bidone, è specifico sia per i solidi che per i liquidi. Aspira lo sporco di grandi dimensioni come trucioli o foglie che intaserebbero un normale aspirapolvere.
L’aspiraliquidi è invece il sistema più veloce e più pratico per eliminare completamente l’acqua.
Battitappeto
Quando i pavimenti sono ricoperti di moquette, il battitappeto è l’apparecchio ideale per aspirare la polvere. Nonostante il suo nome tragga in inganno non va mai utilizzato per i tappeti perché li potrebbe danneggiare.
Robot aspirapolvere
Si tratta di un aspirapolvere alimentato da normali batterie ricaricabili, che sfruttando la tecnologia robotica è capace di pulire in maniera totalmente autonoma i pavimenti di un intero appartamento.
Si può gestire comodamente con un'app.