Organizzare un picnic romantico sotto le stelle è un’idea perfetta per sorprendere il partner in estate. Basta un po’ di organizzazione per creare un momento magico, intimo e speciale, da vivere insieme all’aperto.
Il periodo perfetto è quello dei giorni immediatamente precedenti e successivi al 10 agosto, notte di San Lorenzo, quando è tradizione esprimere un desiderio di fronte alle stelle cadenti. Quale occasione migliore per trascorrere una piacevole serata con il partner? L'importante è organizzare ogni mimino dettaglio per portare più romanticismo durante il nostro pic nic.
- Serve un posto tranquillo e lontano dalle luci artificiali per organizzare un perfetto pic nic romantico. Può essere un prato in collina, una spiaggia poco affollata o il giardino di casa. L’importante è che il cielo sia ben visibile per godersi lo spettacolo delle stelle.
- Serve una coperta ampia, morbida e resistente all’umidità per sdraiarsi a terra. Aggiungere cuscini o tappeti rende l’ambiente più accogliente. Per un tocco in più, si possono portare coperte leggere da condividere se l’aria diventa fresca.
- Luci soffuse possono creare l’atmosfera. Bastano piccole lanterne a LED o lucine portatili per avere la giusta ambientazione, senza disturbare la vista del cielo stellato. Anche alcune candele elettriche possono essere una scelta romantica e sicura.
- Per cena o per fare uno spuntino, meglio scegliere piatti freddi e facili da mangiare senza ricorrere a forchette e cucchiai: panini gourmet, frutta fresca, piccoli dolci e cose del genere. Ovviamente è necessaria anche una bottiglia di vino o una bevanda frizzante per brindare al nostro amore. Non devono mancare piatti, tovaglioli e bicchieri riutilizzabili.
- Una playlist romantica a basso volume, un piccolo mazzo di fiori o una lettera scritta a mano possono rendere il momento davvero speciale. Anche portare un binocolo o un’app per riconoscere le costellazioni può aggiungere magia alla serata, così da non perdersi nemmeno una stella cadente.