CONSIGLI DI VIAGGIO
Villaggi di Natale 2019, quali sono i più suggestivi in Italia

A Milano apre il primo Villaggio di Babbo Natale più grande d'Italia, su una superficie di oltre 30mila metri quadrati e una serie di attività ludiche per grandi e soprattutto bambini. Il luogo fatato si chiama Il sogno del Natale 2019 e prenderà posto nell'area dell'Ippodromo Snai di San Siro, con ingresso da via Diomede.
Il villaggio resterà aperto dal 22 novembre al 30 dicembre 2019, con orari ben precisi, a seconda dei giorni. La cosa bella è che Il sogno del Natale non avrà date di chiusura e si potrà visitare anche la Vigilia, così come il giorno di Natale e di Santo Stefano, rendendo anche questi giorni di festa, durante i quali quasi tutti gli esercizi commerciali sono chiusi, più vivaci.
In particolare, per quanto riguarda orari di ingresso e costo dei biglietti, qui di seguito uno schema per avere sottomano tutte le info utili per le visite. Per i ticket sono previsti sconti per i bambini fino a 12 anni e per gli over 65, permettendo ai nonni di portare i nipotini risparmiando.
Villaggio di Babbo Natale Milano: orari di visita (dal 22 novembre al 30 dicembre 2019)
Villaggio di Babbo Natale Milano: biglietti ingresso
Il Villaggio di Babbo Natale di Milano è fatto di percorsi di visite, che permettono di godere appieno dell'esperienza senza perdere gli angoli più caratteristici. Il primo percorso ci porta in giro fra la Grande Fabbrica dei Giocattoli e la Casa degli Elfi, passando per la Casa di Babbo Natale e il Ricovero delle Renne, dove si potrà vedere la Grande Slitta di Babbo Natale.
Il secondo percorso è dedicato ai bambini che vogliono scrivere la propria letterina a Santa Claus e si chiama appunto Il Mondo della Letterina. In questo magico luogo è prevista una Stanza della Scrittura dove i piccoli potranno essere aiutati dagli elfi a redigere la loro lista dei desideri, prima di timbrare e imbucare le missive presso un apposito Ufficio Postale.
Chi visita il Villaggio di Babbo Natale nel periodo prefestivo può anche approfittare dell'area denominata Il Borgo degli Elfi, un maxi mercatino natalizio dove fare shopping per le feste. Non manca anche una zona dedicata al cibo, con bancarelle ricche di ogni delizia e un'area giochi per far divertire i bimbi. Gli amanti dei trenini saranno poi contenti di sapere che le zone esterne del villaggio sono tutte battute da una colorata locomotiva pronta a portarci ovunque.