
Cosa sono le “tiny house” e perché queste casette di tendenza sono ecologiche? Alcuni le vedono solo come un trend a breve termine, altre come un approccio totalmente innovativo all'abitare. Un numero sempre crescente di persone va addirittura oltre. Per loro, la tiny house incarna una vera e propria filosofia di vita. In tempi di carenza di alloggi e cambiamento climatico, decidono consapevolmente di adottare uno stile di vita minimalista e più sostenibile. In questo senso, alloggi più “modesti” offrono uno spazio abitativo a prezzi accessibili e riducono l'impronta di carbonio allo stesso tempo.
COME È INIZIATO TUTTO E COS'È UNA TINY HOUSE
Il "tiny living", letteralmente “vivere in piccolo”, è iniziato nei primi anni 2000 con il movimento architettonico e sociale “tiny-house”. Da allora, ha promosso la libertà finanziaria, la consapevolezza ambientale e il rifiuto del consumismo. I singoli proprietari di piccole case formavano intere comunità in tutto il mondo.
Sebbene il movimento esista da tempo, non c’è ancora una definizione uniforme per le tiny house, le mini case. Secondo Wikipedia, misurano comunemente meno di 400 piedi quadrati (37 metri quadrati). Alcune tiny house sono statiche, altre mobili e possono essere agganciate al retro di un'auto. Anche se sono davvero piccole, le mini case comprendono tutto ciò che le case tradizionali hanno normalmente: una cucina, un bagno, una camera da letto e persino un isolamento per renderle adatte a tutte le stagioni.
PERCHÉ IL "TINY LIVING" È ECOLOGICO
Tiny living significa ridimensionare in quasi ogni parte la tua vita quotidiana. Questo offre molte opzioni per uno stile di vita eco-friendly:
COSA POSSIAMO IMPARARE DALLE MINI CASE?
Anche se non vivi o non hai intenzione di vivere in una tiny house, aiuta a diffondere la consapevolezza. Ciò contribuirà a far discutere di vita sostenibile e renderà le persone forse più consapevoli di quanto spazio e di quante risorse hanno effettivamente bisogno. Può essere visto come un'ispirazione per quanti di noi vogliono vivere in modo più consapevole – anche al di fuori di una mini casa.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.