Il tuo corpo e come lo muovi racconta molto del tuo carattere, delle tue insicurezze e anche del tipo di persona che sei. Per esempio, il modo in cui ti siedi sul divano può svelare alcuni dettagli della tua personalità e del tuo umore. La posizione seduta che assumi quando ti rilassi è un riflesso delle tue emozioni, oltre a compromettere o a stimolare la pressione sulle articolazioni della colonna vertebrale e in particolare sulla parte inferiore della schiena.
Sdraiata a pancia in giù. Questa è la posizione più popolare che si assume sul divano, soprattutto quando si è molto stanchi. È tipica di chi detesta il proprio lavoro e si sente troppo stressato dagli impegni professionali.
Seduta composta, accavallando una gamba. Questa è una posizione abbastanza controllata che non permette al corpo e alla colonna vertebrale di rilassarsi, il che indicherebbe che porti ancora parte dello stress della tua giornata.
Seduta con le gambe rannicchiate al petto. In questa posizione metti distendi i muscoli della schiena ma trattieni le emozioni negative. È spesso collegata a ansia.
Posizione del Buddha. Con le gambe incrociate e le mani appoggiate sul grembo, è una posizione armonica, che indica calma e sicurezza interiore.
Posizione seduta con gambe aperte e gomiti appoggiati sulle gambe. Questa posizione distesa ti fa sentire più padrona dello spazio di quello spazio. I piedi sul pavimento sono ti danno sicurezza, anche seil corpo non riesce completamente a rilassarsi.
Seduta su un bracciolo. È una posizione precaria, che indica che non ti fermerai per molto tempo, ma in linea di massimo, questa seduta alta, è comoda ed estremamente rilassante.