Sarebbe bello sentirsi in vacanza anche a settembre. Può succedere, quando le ferie sono finite, di tornare a casa o al lavoro e avere la sensazione di non aver saputo sfruttare il momento di riposo. Subentra una sorta di nostalgia velenosa. Ecco a te una serie di suggerimenti per trasformare quel sentimento in un modo per affrontare lo stress con più leggerezza.
Integra il relax nella routine
Porta in ufficio piccole abitudini che ti ricordano la calma. Invece di tuffarti subito nelle email, prenditi cinque minuti per sorseggiare un caffè con calma. Puoi anche creare una playlist di musica che hai ascoltato in vacanza per accompagnare il tuo lavoro. Fai delle pause brevi e mindfulness: esci per una boccata d'aria, fai due passi o guarda semplicemente fuori dalla finestra, proprio come faresti in vacanza. Il tuo cervello assimilerà questi momenti come piccole ricariche.
Mantieni la mente da viaggiatore
In vacanza, siamo aperti a nuove esperienze. Prova a mantenere quella stessa curiosità. Invece di pranzare al solito posto, esplora un bar o un ristorante vicino all'ufficio che non hai mai provato. Scegli un percorso diverso per andare e tornare dal lavoro per scoprire angoli nuovi della tua città. Affronta i compiti più banali con una mentalità da "esploratore", come se dovessi risolvere un piccolo puzzle. Questo atteggiamento aiuta a combattere la noia e a mantenere viva la sensazione di scoperta.
Pianifica la Prossima Avventura
Avere qualcosa da attendere con ansia è un potente antidoto alla malinconia post-vacanza. Non deve essere per forza un'altra lunga vacanza. Pianifica un fine settimana fuori porta tra qualche mese, una cena speciale in quel ristorante che volevi provare, o anche solo un'uscita inaspettata con gli amici. Avere un piano futuro ti darà un senso di continuità e ti farà sentire che il relax è una parte regolare della tua vita, e non solo un evento raro da attendere una volta all'anno.