Cospargi il pollo con aglio in polvere e pepe. In una padella grande, fai scaldare l'olio a fuoco medio. Aggiungi il pollo; cuoci e mescola fino a quando non si è completamente dorato al suo esterno: avrai bisogno di circa 8-10 minuti. Unisci i carciofi, i peperoni arrostiti, i pomodori e le olive. Fallo cuocere finché anche al suo interno non è più rosato. Considera che ci vorranno altri 10 minuti.
Nel frattempo, preparate il riso seguendo le indicazioni sulla confezione. Servilo con il pollo e cospargi il tuo piatto con del prezzemolo. La maggior parte dei piatti greci utilizza riso bianco a grana lunga, anche se occasionalmente può essere utilizzato riso integrale. Ovviamente, scegli in base a ciò che preferisci.
Che cosa puoi aggiungere al tuo piatto? Il pollo e il riso alla greca si sposano bene con molte cose, tra cui insalata di cetrioli, mais e zucchine o patatine pita. Puoi anche guarnire le porzioni con salsa tzatziki. Per un tocco di sapore, aggiungi più olive greche, aglio tritato o una spruzzata di succo fresco o scorza di limone grattugiata. Sperimenta con l'aggiunta di erbe o condimenti molto saporati, come l'origano o l'aneto.
Se invece a tavola ci sono dei bambini, che non amano i peperoni, puoi sostituirli con dei datterini. I pomodori daranno colore al piatto, ma aggiungerà una nota dolce, che sarà molto apprezzata dai piccolini. Che ne dici? Può essere un’idea per fargli provare un piatto diverso dal solito.