
Che cosa bevi nel corso della giornata, oltre all’acqua? Il tè alla rosa è tradizionalmente apprezzato per i suoi vari benefici estetici e medicinali. È un infuso caldo di petali e boccioli di rosa essiccati (Rosa damascena) . Non deve essere confuso con il tè alla rosa canina, anche se a volte vengono aggiunti anche i cinorrodi alla miscela di tè. Per preparare questo tè vengono utilizzati i petali di diverse specie.
Perché berlo? Prima di tutto perché è un concentrato di antiossidanti, che fanno benissimo al corpo (dentro e fuori) e contrastano l’azione dei radicali liberi. E poi per le seguenti proprietà:
Come si prepara un tè alla rosa
Lava delicatamente 30 grammi di petali freschi (provenienti da rose biologiche) sotto l'acqua corrente. Aggiungi questi petali e 3 tazze di acqua potabile in una casseruola e fai bollire per circa 5 minuti. Filtrare il contenuto e se vuoi aggiungi un dolcificante a tua scelta. Servire caldo. La stessa cosa può essere fatta con i petali essiccati (che non vanno lavati prima) e puoi diluirli con una miscela di tè verde.