L’estate avanza e tra gli eventi più fastidiosi oltre al caldo torrido c’è senza dubbio l’arrivo delle zanzare. L’aumento delle temperature favorisce la proliferazione dei fastidiosi insetti. In particolare sono le femmine di zanzara che pungono e vanno a caccia di sangue di uomini e animali, utile per far maturare le uova che verranno deposte nell’acqua stagnante.
Ma come fare per averla vinta contro le insopportabili zanzare, evitare che prolifichino in casa e ci ronzino vicino alle orecchie? Ecco una serie di consigli di prevenzione da mettere in pratica.
1) Eliminare i ristagni di acqua in terrazza come quelli presenti nei sottovasi negli annaffiatoi o recipienti di plastica umidi: in ogni caso devono essere svuotati e asciugati al sole regolarmente.
2) Usare le zanzariere per finestre e porte-finestre, un’ottima idea per impedire alle zanzare di entrare in casa.
3) Acquistare dei prodotti repellenti efficaci da spruzzare direttamente sulla cute in stick, in gel, meglio se inodore, sull’abbigliamento, e i prodotti spray per ambiente ricordandosi di areare il locale prima di soggiornarvi.
4) Mantenere accesa l’aria condizionata in quanto le basse temperature allontanano le zanzare.
5) Accendere le luci in casa, in serata, solo con le finestre chiuse, o comunque con le serrande abbassate, per non richiamare gli insetti attirati dalla fonte luminosa.
6) Usare candele di citronella e zampironi, o piastrine per elettrodiffusore, se siamo in terrazza o in giardino nei momenti dei pasti o di relax. Se li usiamo in casa areare il locale prima di soggiornarvi o dormirci.