Il cambio di stagione è sempre un buon momento per prendersi cura delle nostre piante. Con l’arrivo dell’autunno, molte specie hanno bisogno di un nuovo vaso o di un terreno più ricco per affrontare al meglio i mesi freddi. Rinvasare non significa solo dare più spazio alle radici, ma anche garantire nutrimento fresco e prevenire ristagni che possono indebolire la pianta. Quali sono le piante da rinvasare prima dell'autunno?
Rinvasare le piante prima dell’autunno è molto importante, perché significa offrire loro un “nuovo inizio” in vista della stagione fredda. Con un po’ di attenzione e il giusto terriccio, possiamo garantire a ciascuna specie il benessere necessario per continuare a crescere sana e rigogliosa anche nei mesi invernali. Scopriamo, allora, insieme quali sono le piante che hanno bisogno di queste cure, prima che le temperature inizino inevitabilmente a scendere sul termometro.
Piante d’appartamento
Le più comuni piante da interno, come ficus, pothos, monstera e zamioculcas, spesso crescono velocemente in estate e a settembre mostrano radici che fuoriescono dal vaso.
Questo è il momento ideale per spostarle in un contenitore leggermente più grande, utilizzando un terriccio universale di qualità.
Piante aromatiche
Basilico, menta, salvia e rosmarino possono essere rinvasati in vista dell’autunno. Anche se molte di queste erbe rallentano la crescita con il freddo, un terriccio rinnovato e un vaso adatto permettono loro di restare forti e profumate più a lungo.
Orchidee
Dopo la fioritura estiva, le orchidee beneficiano di un rinvaso in corteccia fresca. In questo modo si evitano muffe e si stimola la crescita di nuove radici sane, pronte a sostenere le prossime fioriture.
Piante grasse e succulente
Molte cactacee e succulente, avendo trascorso l’estate all’aperto, possono mostrare segni di terreno esausto. Prima dell’autunno è utile spostarle in un nuovo substrato drenante, così da prevenire marciumi durante i mesi più umidi.