Posare il manto erboso è un ottimo modo per ottenere rapidamente un prato verde e rigoglioso. Sebbene richieda un certo impegno manuale, questo progetto può trasformare il tuo giardino in pochi giorni.
Qual è il momento migliore per la posa ?
Ogni stagione ha i suoi vantaggi, a seconda del clima e del tipo di prato:
- Nei climi più freddi, la posa del manto erboso in primavera aiuta a ridurre la competizione delle erbe infestanti. Le temperature miti permettono al manto erboso di radicare prima del caldo estivo.
- Per i prati da stagione calda nelle zone del sud, è possibile posare il manto erboso tutto l'anno. I mesi autunnali e invernali più freschi offrono sollievo dal caldo estivo intenso, rendendo il lavoro più confortevole.
Prosegui poi con i seguenti passaggi
-
Preparazione del terreno
- Pulizia: Rimuovi erbacce, sassi e detriti.
- Lavorazione del terreno: Zappa o vangatura a circa 15–20 cm di profondità.
- Livellamento: Spiana il terreno con un rastrello e compatta leggermente con un rullo o passando sopra con i piedi.
- Concimazione: Applica un concime starter ricco di fosforo per favorire la radicazione.
-
Posa del prato a rotoli
- Inizio della posa: Inizia da un bordo dritto (es. un vialetto). Srotola i rotoli aderenti tra loro, sfalsando le giunture come i mattoni.
- Taglio: Usa un coltello affilato per adattare i rotoli a curve e angoli.
- Compattazione: Dopo la posa, passa un rullo leggero sopra i rotoli per eliminare bolle d’aria e migliorare il contatto con il terreno.
-
Annaffiatura
- Subito dopo la posa, irriga abbondantemente.
- Per le prime 2 settimane, mantieni il terreno sempre umido.
- Dopo l’attecchimento (circa 2–3 settimane), puoi iniziare ad irrigare con meno frequenza ma più in profondità.
-
Cura post-posa
- Evita di camminare sul prato finché non è ben radicato.
- Dopo circa 2 settimane puoi fare il primo taglio, mantenendo l’erba un po’ alta (4–5 cm).