GUIDE ECO
Come la plastica “avvelena” gli oceani e che cosa puoi fare

Fare la raccolta differenziata è fondamentale, perché dai materiali che separiamo possono nascere nuovi oggetti. In particolare la plastica può essere recuperata diverse volte. Ogni volta che buttiamo una bottiglia vuota o altri contenitori realizzati in queste materie polimeriche ci sorge spontanea una domanda: la plastica riciclata cosa diventa dopo che il nostro bidoncino viene svuotato? La plastica può tornare in vita in mille modi diversi.
Quando la plastica viene raccolta, finisce il suo viaggio in impianti di prima selezione e trattamento, per essere separata da altri materiali e immagazzinata per tipo di polimero. La plastica PET e PE viene recuperata tramite procedimenti meccanici o chimici, dai quali si ottiene una nuova materia prima che può produrre altri oggetti di uso comune. A partire dalla plastica riciclata si possono realizzare, ad esempio:
Hai visto quante cose si possono realizzare con la plastica che ricicli ogni giorno? Anche tu puoi creare tanti oggetti fai da te recuperando i contenitori di plastica che usi ogni giorno. Da bottiglie dell’acqua o di bibite, così come dalle bottiglie del latte, dai contenitori per gli alimenti e da altri contenitori in PET o in polistirolo sono tante le iniziative di recupero per creare nuovi oggetti, così da risparmiare al pianeta ulteriori rifiuti in plastica. Già ne produciamo abbastanza!