Hai avuto un matrimonio tradizionale o hai preferito qualcosa di moderno? Hai notato che le spose, sull'altare, sono sempre a sinistra del marito. Lo abbiamo potuto apprezzare quando Kate Middleton ha sposato il principe William e, qualche mese fa, quando Meghan Markle ha detto sì al principe Harry.
Indipendentemente dal fatto che la sposa indossi qualcosa di vecchio, nuovo, preso in prestito e blu o che il padre della sposa cammini con la figlia lungo il corridoio, ci sono molte cose che accadono il giorno delle nozze e che fatichi a notare, perché sono "normali". La posizione dello sposa e della sposa per esempio fanno parte del galateo e hanno, in realtà, una ragione antica.
Un tempo, all'epoca dei romani, si temeva che la sposa potesse essere catturata. Quindi il padre l'accompagnava all'altare per proteggerla e la consegnava al suo promesso sposo, che stava a destra proprio per poter estrarre con più facilità un'arma e combattere un eventuale intruso interessato al rapimento dell'amata.
Oggi, ovviamente, questa teoria è anacronistica, ma abbiamo conservato la tradizione. Pensa che le damigelle in passato dovevano indossare abiti simili a quello della sposa (in una variante diverso di bianco) perché si credeva che questo costume avrebbe allontanato gli spiriti maligni che avrebbero potuto sabotare il matrimonio. Praticamente servivano per ingannare il male. Oggi ovviamente anche questo non ha più senso e se pensiamo a una damigella, con un abito molto legato alla tradizione, la prima a venire in mente è Pippa Middleton e il suo famoso lato B.