SCUOLA DI CUCINA
Melanzane sott'olio alla pugliese senza cottura, come farle

4 melanzane
200g di mozzarella
100g di parmigiano
olio extra di oliva q.b.
750ml di passata di pomodoro
1 scalogno
peperoncino q.b.
basilico
La ricetta classica della parmigiana prevede che le melanzane vangano fritte in olio bollente dopo essere state passate nella farina e poi nell’uovo sbattuto (c’è chi preferisce passarle nella pastella).
E se volessimo una versione light ma ugualmente gustosa? La soluzione è la ricetta con le melanzane grigliate.
Prima di ogni cosa tagliare le melanzane a fettine regolari e sistemarle in una scolapasta posta su un piatto, e cospargerle di sale per eliminare l’acqua in eccesso. Intanto preparare il sugo dopo aver soffritto lo scalogno in un padella con un giro d’olio extra vergine d’oliva. Versare la passata, salare, aggiungere un pizzico di peperoncino e lasciare cuocere. Cinque minuti prima di toglierlo dal fuoco aggiungere qualche foglia di basilico. A cottura ultimata, togliere dal fuoco.
A questo punto grigliamo le melanzane su di una piastra: basta metterne una piccola quantità per volta senza sovrapporle, per cuocerle e girarle facilmente da entrambi i lati. Poi tagliare la mozzarella a cubetti.
Di seguito prendere una teglia da forno abbastanza alta, ideale per realizzare più strati, e mettere qualche cucchiaio di sugo sul fondo per evitare che si attacchi. Iniziare a sistemare il primo strato di melanzane, poi aggiungere qualche cucchiaio di sugo senza eccedere per non renderle troppo acquose, una spolverata di parmigiano grattugiato e i tocchetti di mozzarella.
Poi realizzare un secondo strato di melanzane e aggiungere, in sequenza, gli stessi ingredienti. Continuare con gli strati fino a quando non termineranno gli ingredienti. L’ultimo strato di melanzane dovrà essere cosparso solamente di sugo e parmigiano.
Infornare a 180° per 60 minuti lasciando che si formi una crosticina croccante. Appena pronta aprire il forno, e lasciare riposare qualche minuto prima di tagliarla e servirla.