
Fumare fa male alla salute e fa male anche alla salute dell'ambiente, perché i mozziconi di sigaretta sono composti da tante sostanze, alcune anche molto nocive, che non si possono riciclare facilmente. La situazione peggiora quando dopo aver smesso di fumare una bionda i residui vengono lasciati per terra: quante cicche troviamo ogni giorno nelle nostre città, nei parchi, sulle spiagge e anche in mare? Sono tanti i motivi per cui non si devono gettare i mozziconi di sigaretta in strada.
Secondo gli esperti i mozziconi sarebbero i rifiuti più gettati dove capita al mondo e questo ha un impatto sull'ambiente davvero notevole. In Italia se si viene pizzicati nell'atto di buttare a terra la sigaretta si può ricevere una multa anche molto salata. La legge n.221/2015, denominata Green Economy, entrata in vigore nel 2016, infatti, stabilisce che le città devono dotarsi di raccoglitori appositi, così da consentire ai fumatori di poter avere spazi adeguati dove buttare i residui della sigaretta. La multa prevista per chi getta un mozzicone a terra può andare da un minimo di 60 euro ad un massimo di 300 euro.
Se sappiamo cosa rischia un fumatore gettando un mozzicone a terra, cosa rischia invece l'ambiente con questo gesto incivile e sconsiderato? Oltre alla multa salata, ecco i motivi per cui non devi mai gettare le cicche a terra: