Negli ultimi anni lo stile oversize ha conquistato passerelle e guardaroba, diventando una delle tendenze più amate. Maglioni morbidi, camicie ampie, giacche che sembrano rubate dal guardaroba maschile: capi comodi e versatili che hanno cambiato il modo in cui viviamo la moda quotidiana. Ma cosa lo rende così irresistibile? Perché ci piace indossare lo stile oversize?
La ragione principale è la comodità. I capi oversize non stringono e non costringono, lasciando libertà di movimento. Questo li rende perfetti per le giornate frenetiche, quando desideriamo sentirci a nostro agio senza rinunciare allo stile. Indossare un capo oversize dà la sensazione di essere avvolti in un caldo abbraccio. Che si tratti di un maxi cardigan o di una felpa extralarge, questi capi trasmettono una sensazione di protezione e sicurezza, perfetta per affrontare le stagioni più fredde o semplicemente per sentirsi coccolate.
L’oversize non è sinonimo di sciatteria, anzi. Una camicia ampia può trasformarsi in un vestito con una cintura in vita, mentre un blazer largo aggiunge subito carattere a un look minimal. Inoltre, abbinato a capi più aderenti, come jeans skinny o leggings, crea un equilibrio visivo che slancia la figura. Si tratta di uno stile molto versatile e che ci permette di giocare con la moda.
La moda oversize, inoltre, rompe gli schemi delle forme rigide e delle taglie perfette, lasciando spazio alla personalità. Indossare capi larghi significa rifiutare l’idea che l’abbigliamento debba per forza mettere in mostra le forme: è un modo di esprimere sé stesse senza pressioni.
Nonostante sia ciclicamente rilanciato dalle passerelle, lo stile oversize non passa mai davvero di moda. Forse perché unisce praticità ed estetica, adattandosi a età, occasioni e stili diversi. Insomma, amiamo l’oversize perché ci fa sentire liberi, comodi e sicuri, senza rinunciare all’eleganza. È la dimostrazione che la moda può essere al servizio del benessere, senza perdere il suo lato creativo e glamour.