Le sagre estive sono l'occasione perfetta per godersi buon cibo, musica e tanta buona compagnia. Sapere come vestirsi ad eventi popolari di questo tipo è fondamentale, visto che spesso sono organizzati in luoghi non proprio agevoli, come la campagna o strade sterrate. Per questo è bene scegliere un outfit comodo e adatto al contesto. Ecco cosa sarebbe bene non indossare a una sagra per non ritrovarsi a disagio e rovinare una serata che potrebbe essere perfetta.
Abbiamo già visto alcuni consigli utili per vestirsi a una sagra e sentirci a nostro agio, perfette nel contesto in cui ci troviamo. Bastano pochi accorgimenti per creare un look fresco, funzionale e comunque curato, perfetto per gustarsi l’atmosfera festosa senza pensieri. Ci sono capi e accessori che sarebbe meglio lasciare nel guardaroba, perché non adatti a situazioni di questo tipo.
- Tacchi alti o scarpe scomode: anche se slanciano, i tacchi non sono amici delle sagre: il rischio di inciampare è alto. Meglio optare per sneakers, sandali bassi o espadrillas.
- Vestiti troppo eleganti: abiti da sera o tessuti delicati stonano con l’atmosfera informale. La sagra è un evento rilassato, dove vince la praticità. Sì a gonne leggere, shorts, tute estive o jeans comodi.
- Borse ingombranti o delicate: le borse grandi o da spalla, oltre a essere scomode, rischiano di non essere adeguate a questo contesto, mentre quelle troppo ricercate e particolari potrebbero rovinarsi. Meglio puntare su zainetti piccoli o borse a tracolla, con lo stretto necessario.
Tessuti sintetici: con il caldo (le sagre spesso sono organizzate in estate) i tessuti sintetici possono far sudare e irritare la pelle. Meglio preferire cotone, lino o viscosa, che lasciano respirare e si asciugano in fretta. - Capelli sciolti e trucco pesante: il caldo e l’umidità mettono a dura prova anche trucco e parrucco. Raccogliere i capelli in una treccia o uno chignon morbido aiuta a restare fresche. E il trucco? Meglio leggero e resistente, con un tocco di mascara waterproof e un balsamo labbra colorato.
- Gioielli troppo vistosi: bracciali rigidi, orecchini pendenti o collane grandi possono impigliarsi o dare fastidio. Meglio optare per accessori minimal e pratici, che non intralciano i movimenti.