Una serata al cinema all’aperto è un’occasione perfetta per godersi un bel film sotto le stelle. Ma come vestirsi per essere comode, protette dal fresco serale e comunque alla moda? La parola chiave è equilibrio tra stile e praticità. Sono tanti i consigli su come vestirsi per andare a vedere un film all'aperto.
Andare al cinema all’aperto è un’esperienza da vivere con leggerezza e stile. Basta scegliere capi comodi, versatili e adatti a passare qualche ora sedute, magari su una coperta o una sedia pieghevole, ma anche direttamente in auto, come nei mitici drive in americani.
Ecco, allora, come rendere la nostra serata all'aperto per vedere un film glamour e piacevole, scegliendo l'outfit più adatto alla situazione.
- Tessuti leggeri ma non troppo: anche se il giorno è stato caldo, la sera può sorprendere con un po’ di brezza. Meglio optare per tessuti freschi ma coprenti, come cotone, lino o denim leggero. No a capi troppo scoperti, sì a maniche leggere o spalline larghe.
- Uno strato in più può sempre servire. Un cardigan, una giacca di jeans o una camicia oversize da indossare all’occorrenza sono capi ottimi da avere sempre con sé. Una giacchetta da portare a mano o da legare in vita fino al tramonto diventa preziosa quando cala la temperatura.
- Un vestito lungo in cotone, magari con stampa floreale o tinta unita, è perfetto per l’atmosfera rilassata del cinema all’aperto. In alternativa, si possono scegliere pantaloni ampi da abbinare a una t-shirt semplice ma curata.
- Meglio evitare i tacchi: una serata all’aperto richiede scarpe comode come sandali flat, espadrillas o sneakers leggere. Se il terreno è erboso o sabbioso, è utile avere una calzatura stabile.
- Una borsa capiente per portare con sé un foulard, una bottiglietta d’acqua o un repellente per zanzare è pratica e chic. Se il film inizia presto, può essere utile anche un paio di occhiali da sole, da togliere appena il sole cala.