Ti piacciono i colori insoliti e non definiti? Se la risposta è positiva, la stagione appena iniziata è il tuo momento. Regina dell'autunno/inverno 2025-2026 sarà la tonalità chartreuse, quella tinta tra il verde e il giallo acceso, tra il lime e l’avocado.
Si tratta di un colore pieno di energia e decisamente versatile, visto sulle passerelle e nello streetwear. Se vuoi provarlo e hai bisogno di qualche consiglio per non sbagliare, ecco una guida pratica per indossare la tendenza con stile.
Perché scegliere il chartreuse
- Richiama natura e vitalità: all'insegna della vivacità e attenzione alla sostenibilità.
- Adatta a mix contemporanei: dallo stile “nostalgico” Y2K alle linee minimal e agli outfit sartoriali over-sized.
- Ideale come accento tra capi neutri.
Come iniziare
Se sei alle prime armi, inizia con un accessorio (borsa, cintura o foulard), un top o una giacca leggera. Quando sentirai la nuance più "tua", prova capi più importanti (blazer, un trench o vestito midi).
Abbinamenti che funzionano
- Neutri classici: affianca al chartreuse, il beige, il cammello, o il panna che lo ammorbidiscono.
- Blu e navy: prova un contrasto chic, perfetto per l’ufficio.
- Denim: vai sul sicuro con jeans chiari o scuri.
- Toni terra: dai vita a combinazioni calde e sofisticate.
- Contrasti accesi: osa con il fucsia, lilla o turchese.
- Nuance metalliche: un tocco di oro o di bronzo valorizzano il tono del chartreuse.
Idee Outfit
- Da giorno: t-shirt bianca, blazer chartreuse, jeans mom e sneakers bianche.
- Da ufficio: camicia avorio, pantaloni sartoriali navy, blazer chartreuse a taglio maschile. Aggiungi scarpe mocassino o décolleté basse.
- Da sera: abito midi drappeggiato chartreuse o top lucido e gonna nera. Accessori oro e sandali alti.
- Da weekend: cardigan oversize chartreuse su vestitino floreale o su un completo corto in lino.
- In stile athleisure: leggings neri, crop top chartreuse e bomber tecnico. Sneakers chunky per un look streetwear.