Chi sceglie di partire per un viaggio itinerante (a piedi, in bici, in moto, in auto, in camper, in treno o bus) deve avere con sé un'ottima compagnia. Non solo fatta di persone, ma anche di libri interessanti, da leggere nel formato cartaceo o nella versione più pratica e leggera dell'ebook. Quali sono i libri da leggere in una vacanza on the road?
Per chi ha organizzato un viaggio on the road, sono tante le cose a cui pensare, prima, durante e dopo. Avere un buon libro che racconta proprio di chi è già partito e ha affrontato un'avventura simile può essere un'ottima idea. Sono tanti i titoli che possono fare al caso nostro, per tenerci compagnia durante gli spostamenti.
Ecco, allora, una serie di consigli sui libri da leggere quando si è in vacanza!
- Sulla Strada di Jack Kerouac
- Latinoamericana. I diari della motocicletta di Ernesto Che Guevara
- Nelle terre estreme di Jon Krakauer
- Mangia Prega Ama di Elizabeth Gilbert
- Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa) di Arianna Franzan
- Trans Europa Express di Paolo Rumiz
- Ora che ho incontrato te di Rosario Pellecchia
- Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne
- Travel Revolution di Terence Biffi
- L’Eterno Viaggiare. The Balkan Express Journey di Roberto Sallustio
- Strade blu. Un viaggio dentro l’America di William Least Heat Moon
- L’eccellente avventura di Marta e Jason di Beppe Tosco e Armando Quazzo
- Sulla strada giusta di Francesco Grandis
- I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift
- L’Imprevedibile Viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce
- I diari della Kolyma di Jacek Hugo – Bader
- Buonanotte, Signor Lenin di Tiziano Terzani
- Vagabonding. L’arte di girare il mondo di Rolf Potts
- Viaggi on the road. 40 itinerari sulle strade più belle del mondo di Philippe Gloaguen
- Il mondo a piedi di David Le Brenton