C’è curiosità e un pizzico di emozione per la prossima eclissi lunare totale che avverrà la notte tra il 7 e l’8 settembre 2025, quando la Luna piena verrà completamente oscurata dall’ombra terrestre, quando assumerà una affascinante colorazione rossastra.
In particolare, la Luna di Sangue sarà visibile dall’Italia tra le 19.30 e le 22.00 e tutti, per quell’ora, saremo con il naso all’insù a godere dello spettacolo.
Potrai osservare l’evento a occhio nudo, in quanto è completamente sicura, a differenza delle eclissi solari. In attesa dell’evento ecco una piccola carrellata dei migliori film con la luna protagonista tra i quali scegliere: la visione del film può ricreare l’atmosfera ideale all’insegna della sci-fi!
1. Il viaggio nella luna (Le Voyage dans la Lune, 1902) di Georges Méliès
Un gruppo di astronomi parte con un razzo a forma di proiettile, sparato da un cannone e atterra sulla Luna (l’immagine del razzo conficcato nell'occhio della luna è una delle scene più famose), dove incontrano delle misteriose creature, i seléniti, che catturano subito i viaggiatori. Capolavoro muto, considerato tra i primi film di fantascienza.
2. Base Luna chiama Terra (First Men in the Moon, 1964) di Nathan Juran
Basato sul romanzo di H.G. Wells, segue tre uomini che arrivano sulla Luna grazie a una sostanza chiamata ‘Cavorite’ che annulla la gravità del veicolo spaziale. I viaggiatori scoprono una civiltà aliena avanzata.
3. Moon (2009) di Duncan Jones
L'astronauta Sam Bell vive da solo su una base lunare per estrarre elio-3, ma quando comincia a sperimentare allucinazioni e sospetti sul suo compagno robotico, entra in crisi tanto da mettere in discussione la sua stessa esistenza.
4. Apollo 18 (2011) di Gonzalo López-Gallego
Una finta missione Apollo cancellata assume connotati horror: registrazioni da filmati reali mostrano eventi inspiegabili avvenuti sulla Luna. Una sorta di finto documentario.
5. Mune – Il guardiano della luna (Mune, le gardien de la lune, 2015) di Benoît Philippon
Il fauno blu Mune viene scelto come nuovo guardiano della Luna, ma rischia di causare un disastro naturale. Insieme a Sohone, il protettore del Sole e alla fragile Glin, creatura di cera, si impegna per ritrovare il Sole rubato, e salvare l’equilibrio tra luce e tenebre. Film francese realizzato in CGI.
6. Over the Moon (Il fantastico mondo di Lunaria, 2020) di Glen Keane e John Kahrs
Film d’animazione con una geniale ragazzina, Fei Fei, che costruisce una navicella per raggiungere la Luna e incontrare la dea cinese Chang’e. Una volta arrivata, scopre un mondo magico popolato da creature bizzarre.
7. Moonfall (2022) di Roland Emmerich
Nel film catastrofico si narra di un misterioso fenomeno che fa deviare la Luna dalla sua orbita, e sembra orientata a schiantarsi sulla Terra. Il comandante Bryan Harper e la collega Jocinda Flower si buttano in una folle corsa contro il tempo per salvare l’umanità.