Sarà Nicola Savino a condurre il Dopofestival. L’annuncio è arrivato dal palco del Festival dello Spettacolo, al Superstudio Più di Milano, dove Carlo Conti ha confermato il ritorno del tradizionale appuntamento notturno che si terrà proprio a conclusione del Festival di Sanremo 2026.
Tutto ciò che devi sapere sul Festival di Sanremo 2026
- Carlo Conti: torna come conduttore e direttore artistico per l'edizione che si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026.
 - Numero di Artisti: il regolamento prevede 26 artisti in gara nella sezione Campioni (i Big), con la possibilità che Conti ne aggiunga "un paio in più".
 - Nuove Proposte: saranno 4 gli artisti che parteciperanno nella sezione Nuove Proposte:
 - 2 provenienti dalla finale di Sanremo Giovani (i cui 24 selezionati sono già stati annunciati e si sfideranno a novembre/dicembre).
 - 2 provenienti da Area Sanremo.
 - Voci sul cast: Circolano già molte indiscrezioni sui possibili Campioni, tra cui ritorni eccellenti come Blanco, Angelina Mango, Diodato e Tiziano Ferro (forse in coppia con Madame), ma l'annuncio ufficiale del cast è previsto per la fine di novembre o l'inizio di dicembre.
 
- Previste due serate tematiche: martedì esibizione di tutti i 26 (o più) Campioni, votati dalla sola Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e poi serata cover, dove gli artisti saranno votati da tutte e tre le Giurie, decretando il vincitore di serata.