Coro pop Milano Hardocoro: cos'è? Come funziona? La curiosità è tanta, a maggior ragione se ami cantare per cantare, se non sei un professionista, ma il canto è la tua passione o vuoi vivere un'esperienza musicale senza pressioni e passare una serata, in compagnia degli amici o anche di sconosciuti che condividono lo stesso amore per le note. Se poi ti piacciono anche i social, la combo c'è. Scopriamo, dunque, di più su questo coro, ora Hardkoro con la K.
Che cos'è Hardkoro Milano
Si tratta di un coro pop up, un coro costituito da persone che si incontrano per una sera per cantare. Dunque, non ci sono selezioni, non ci sono provini, non ci sono prove propedeutiche, non c'è nemmeno il pubblico. Insomma, ci sono solo i "cantori in platea", non esperti, e il "mastro sul palco".
"Non servono cantòri esperti, le armonizzazioni sono semplici, massimo tre voci. Cori pop-up come questo sono parte di un movimento mondiale di pub choirs: non smettiamo di stare assieme, resistiamo a suon di canzoni", si legge sul sito di BASE Milano.
Come funziona Hardcoro
Segui i canali social, su Instagram, Whatsapp, Youtube, TikTok di Hardkoro. Scegli la data che preferisci, in genere a Milano, ma potrebbero esserci anche delle trasferte, ad esempio a Padova.
Quindi ti iscrivi, appunto, senza sostenere alcun casting o prova. La sera stessa, scopri il brano che sarà cantato. Ricevi il testo, segui il maestro, canti il pezzo che in genere viene eseguito al massimo a tre voci.
Successivamente il video della sessione viene rilanciato sui social di riferimento.