Seguire una dieta vegana non è complicato, bisogna però essere aperti a nuovi sapori e soprattutto fare attenzione a variare il più possibile, al fine di creare carenze nutrizionali. Esistono degli alimenti, poco conosciuti, da chi segue una dieta tradizionale e vorrebbe riconvertirsi al vegano.
Lievito nutrizionale
Cos'è il lievito alimentare (chiamato "nooch" da molti)? Bene, è un lievito, con un sapore di nocciola e formaggio ed è un ottimo condimento per popcorn o pasta. Puoi anche scioglierlo in deliziose salse vegane al formaggio. È spesso fortificato con l'importante vitamina B12.
Dulse Flakes
Dulse è un'alga oceanica dal sapore interessante e saporito. Ha un gusto particolare, che sa un po' di pesce ed è molto salato, quindi probabilmente lo vedrai in molte ricette ispirate ai frutti di mare.
Tempeh
Tempeh è un delizioso e saporito tortino di semi di soia fermentati. È un ottimo sostituto della carne, soprattutto per la pancetta croccante e salata. È facile da condire da solo ma puoi anche acquistarlo preconfezionato!
Semi di Chia e semi di lino
Entrambi questi semi sono ottimi da incorporare in una dieta a base vegetale. Sono fonti salutari di acidi grassi Omega-3, funzionano come antiossidanti e sono una fonte di fibre alimentari. Possono essere mescolati con acqua (circa 1 cucchiaio di semi di chia o lino macinato in 3 cucchiai di acqua) per creare una miscela gelatinosa, ideale sostituto dell'uovo.
Aquafaba
L’aquafaba è fondamentalmente l’ "acqua dei fagioli", ed è esattamente quello che è. Il succo della lattina o il liquido di cottura di ceci o altri fagioli bianchi è in realtà un fantastico sostituto delle uova.
Farina di tapioca
Questa è una farina fine e amidacea a base di radice di manioca. Sebbene non sia molto comune nella cottura al forno (anche senza glutine), la tapioca ha un uso importante nella cucina vegana: lega gli ingredienti per creare un formaggio vegano sorprendente, appiccicoso ed elastico.
Jackfruit
Questo ingrediente è popolare per la sua consistenza: una volta cotto, è carnoso e si sminuzza proprio come il pollo o il maiale stirato. Un ulteriore vantaggio è che non ha un sapore aggressivo, quindi assume il sapore di qualsiasi deliziosa salsa vegana in cui scegli di cucinarla.
Miso
Il miso è tipicamente prodotto con semi di soia fermentati e si presenta in una pasta densa. Può essere utile per la digestione e fungere da buona fonte di proteine. Ma è molto salato e saporito, quindi usane poco.